Evento virtuale
Coordinatori
Mauro Silvestrini
Dipartimento di Scienze Neurologiche - AOU Ospedali Riuniti, Ancona - Università Politecnica delle Marche
Michela Coccia
Dipartimento di Scienze Neurologiche - AOU Ospedali Riuniti, Ancona
Francesco Logullo
UOC Neurologia - Ospedale di Macerata - Area Vasta 3 ASUR Marche
Programma in aggiornamento
9.00 Introduzione e Saluti delle Autorità
Michele Caporossi - Direttore Generale AOU Ospedali Riuniti, Ancona
Mauro Silvestrini - Dipartimento di Scienze Neurologiche -AOU Ospedali Riuniti, Ancona - Università Politecnica delle Marche
Carla Marini - Neuropsichiatria Infantile - AOU Ospedali Riuniti, Ancona
Maria Gabriella Ceravolo - Clinica di Neuroriabilitazione - AOU Ospedali Riuniti, Ancona
Moderatori: Patrizio Cardinali (Fermo), Claudio Alesi (Jesi)
9.15 Cosa non si deve trascurare per eseguire una corretta diagnosi di Malattia Neuromuscolare
Francesco Ottavio Logullo
UOC Neurologia Ospedale di Macerata AV3 ASUR Marche, Macerata
9.45 Gli esami diagnostici nelle Malattie Neuromuscolari: un mestiere impegnativo
Antonio Di Muzio
Clinica Neurologica - Ospedale SS. Annunziata, Chieti
10.15 Risultati a lungo termine delle recenti terapie innovative e terapie sperimentali
Sabrina Siliquini
Neuropsichiatria Infantile - AOU Ospedali Riuniti, Ancona
10.45 Pausa
11.00 Come costituire l’equipe multidisciplinare “perfetta “per la presa in carico dei pazienti con disabilità
Michela Coccia
Dipartimento di Scienze Neurologiche - AOU Ospedali Riuniti, Ancona
11.30 Discussione generale
11.45 – 13.00
TAVOLA ROTONDA
Organizzazione della continuità assistenziale nella Regione Marche: i prossimi passi
Intervengono:
Fabio D’Ercoli - AOU Ospedali Riuniti, Ancona
Giovanna Diotallevi - ASUR Marche
Francesca Lupidi - AOU Ospedali Riuniti, Ancona
Michele Ragno - ASUR Marche, San Benedetto del Tronto
Luigino De Dominicis - ASUR Marche, Senigallia
Carlo Alberto Brunori - ASUR Marche, Fossombrone
Partecipano tutti i relatori, R. Frullini (Fondazione Paladini), S. Giangiacomi (UILDM), M. Bartolucci (Famiglie SMA), Maurizio Rossini (CIDP Italia asp), P. Barbadori (AISLA) oltre ad altri rappresentanti delle Associazioni dei Pazienti presenti.