Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari
L'iscrizione online non è ancora disponibile.
Sede
Palazzo Consolati – Università degli Studi - Via S. Maria Maddalena, 1, 38122 Trento TN
Coordinatori
Riccardo Zuccarino
Centro Clinico NeMO, Ospedale Riabilitativo Villa Rosa, Pergine Valsugana (TN)
Bruno Giometto
UO Neurologia, Ospedale S. Chiara, Trento e CISMed, Università di Trento
CISMed, Università di Trento (Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche)
Programma
La versione scaricabile sarà disponibile a breve
Registrazione partecipanti
8.30 - 9.00
9.00 - 9.15
Introduzione dei Coordinatori di sede (Riccardo Zuccarino e Bruno Giometto) e della Presidentessa Uniamo – Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.15 - 9.20
Saluti di Alessandro Padovani
Presidente SIN - Società Italiana di Neurologia (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.20 - 9.30
Prospettiva internazionale
Wolfgang Grisold - Presidente WFN - World Federation of Neurology (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
Sessione: Prevenzione e terapia
9.30 - 10.00
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie muscolari
Andrea Barp, Centro Clinico NeMO Trento, Ospedale Riabilitativo “Villa Rosa” di Pergine Valsugana (TN)
10.00 -10.30
Prevenzione e terapie innovative in ambito neuropatie periferiche
Salvatore Stano, Centro Clinico NeMO Trento, Ospedale Riabilitativo “Villa Rosa” di Pergine Valsugana (TN)
10.30 - 11.00
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie del motoneurone
Raffaella Tanel, Centro Clinico NeMO Trento, Ospedale Riabilitativo “Villa Rosa” di Pergine Valsugana (TN)
11.00 - 11.30
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie della giunzione neuromuscolare
Silvia Casagrande, UOM Neurologia, Ospedale di Rovereto (TN)
11.30 - 12.00
Pausa
12.00 - 12.15
La terapia semintensiva nelle malattie neuromuscolari acute: mappatura dei centri che la possono offrire
Giacomo Brisca (Genova) (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
12.15 - 12.30
Brain Health Mission
Elena Moro (Presidente EAN - European Academy of Neurology) (intervento videoregistrato e trasmesso in tutte le città)
12.30 - 13.30
Tavola rotonda “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”
Modera: Sonia Pruner
Con la partecipazione di tutti relatori, moderatori, rappresentanti delle istituzioni e associazioni pazienti presenti
La realizzazione della GMN 2025 è stata resa possibile grazie al contributo incondizionato di
Silver Sponsor
Bronze Sponsor