Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento virtuale organizzato congiuntamente da Verona e Padova
Coordinatori
Chiara Briani
Azienda Ospedaliera, Università degli Studi di Padova
Gian Maria Fabrizi
Clinica Neurologica, Università degli Studi ed AOUI di Verona
Elena Pegoraro
Azienda Ospedaliera, Università degli Studi di Padova
Paola Tonin
Università degli Studi di Verona
Programma
9.00 Introduzione dei Coordinatori
Chiara Briani - Gian Maria Fabrizi - Elena Pegoraro - Paola Tonin
9.15 Terapie innovative recenti
Moderatori: Sergio Ferrari (Verona) e Luca Bello (Padova)
SMA - Elena Pegoraro, Azienda Ospedaliera - Università degli Studi di
Padova
Neuropatie genetiche - Gian Maria Fabrizi, Clinica Neurologica, Università
degli Studi ed AOUI di Verona
Miastenia Grave - Gaetano Vattemi, U.O.C. di Neurologia - Azienda
Ospedaliera di Verona
Neuropatie Disimmuni - Chiara Briani, Azienda Ospedaliera - Università
degli Studi di Padova
Terapie innovative: dalla sperimentazione alla vita reale - Paola Facchin,
Coordinamento Registro Regionale delle Malattie Rare,
Padova
Discussione
11.10 Percorsi diagnostico-terapeutici e presa in carico: dal territorio al centro
specializzato e viceversa
Moderatrici: Paola Tonin e Tiziana Cavallaro (Verona)
Intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città
La telemedicina: realtà e prospettive
Gabriele Siciliano - Clinica Neurologica - AOU Pisana - Dipartimento di
Medicina Clinica e Sperimentale - Università di Pisa
Riabilitazione:
L’esperienza della UILDM-Fondazione Speranza Verona - Bruno Denti
L’esperienza della UILDM-Padova - Giovanni Zampieri
11.30 - 13.30 Tavola Rotonda: “Rapporti Ospedale-Territorio: problemi quotidiani e possibili soluzioni”
Moderatori: Gian Maria Fabrizi e Elena Pegoraro
Partecipano i Rappresentanti delle Associazioni dei pazienti: Emiliano Conte (ACMT-Rete), AINP, ASLA, Moira Bressan (CIDP-Italia), Emanuela Pozzan e Silvia Bresin (Consulta Veneta Malattie Neuromuscolari), Andrea Vaccari (FAMY), UILDM