Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento virtuale
Coordinatori
Tiziana Mongini
Struttura Semplice Malattie Neuromuscolari - Dipartimento di Neuroscienze, Università di Torino
Dario Cocito
Istituti Clinici Scientifici Maugeri - Torino
Programma
9.00 Introduzione dei Coordinatori: Tiziana Mongini e Dario Cocito
9.15 Il percorso di diagnosi nelle malattie neuromuscolari: dal territorio al centro specializzato
La diagnosi precoce: il ruolo del MMG e del pediatra, del territorio e dei Centri di riferimento
Tiziana Mongini - SS Malattie Neuromuscolari – Ospedale Molinette
Il progetto NEO-SMA Piemonte-Valle d’Aosta
Federica Ricci - S.C. Neuropsichiatria Infantile, O.I.R.M
L’organizzazione assistenziale per la SLA
Andrea Calvo - Dipartimento di Neuroscienze ‘Rita Levi Montalcini’, Università di Torino
Intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città
La telemedicina: realtà e prospettive
Gabriele Siciliano - Clinica Neurologica – AOU Pisana – Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale – Università di Pisa
10.15 Risultati delle recenti terapie innovative a breve e a lungo termine:
Risultati preliminari dello studio sulle polineuropatie disimmuni e vaccinazioni COVID-19
Dario Cocito - Istituti Clinici Scientifici Maugeri, Torino
Aggiornamento sulle miopatie metaboliche e sulle mitocondriopatie
Tiziana Mongini - SS Malattie Neuromuscolari – Ospedale Molinette
Le terapie per la SMA5q e per la DMD
Federica Ricci - S.C. Neuropsichiatria Infantile, O.I.R.M
Novità terapeutiche per la SLA
Andrea Calvo - Dipartimento di Neuroscienze ‘Rita Levi Montalcini’, Università di Torino
Discussione generale
11.30 - 13.30 Tavola Rotonda: “Rapporti Ospedale-Territorio: dal PDTA alla Rete Regionale”
Modera: Silvia Alparone (giornalista)
Il ruolo delle Istituzioni: Franco Ripa - Assessorato Sanità Regione Piemonte
Il ruolo delle Associazioni: Francesco Ieva - Coordinatore della Consulta per le Malattie Neuromuscolari – Piemonte Valle d’Aosta
I rappresentanti delle Associazioni dei pazienti:
Alessandra Bazzaro - ACMT-Rete
Marzia Camera - Mitocon
Paola Gillo - AICMT
Roberto Carretto - CIDP
Patrizia Pucci - Gruppo Distrofia miotonica di Steinert
Enrica Rolle - UILDM Torino