Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento virtuale
Coordinatori
Alessandro Malandrini
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Università di Siena, UOC Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche, AOUS - Siena
Nila Volpi
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Università di Siena
Federica Ginanneschi
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Università di Siena
Programma
9.00 Saluti autorità e Introduzione: Alessandro Malandrini
9.15 Percorso diagnostico dei pazienti con malattia neuromuscolare in ambiente specialistico ospedaliero
Federica Ginanneschi - AOUS, UOC Neurofisiologia Clinica, Siena
9.30 Percorso del malato Neuromuscolare dall’Ospedale al Territorio
Sabrina Taddei - AOUS; UOP-Professioni Riabilitative, Siena
9.45 Percorsi riabilitativi territoriali del malato neuromuscolare: l’importanza del progetto
riabilitativo individualizzato
Alessia Biasella - Servizio di Neuroriabilitazione-Istituto di Riabilitazione Madre della Divina Provvidenza dei Padri Passionisti; Agazzi (Arezzo)
10.00 Intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città
La telemedicina: realtà e prospettive
Gabriele Siciliano - Clinica Neurologica - AOU Pisana - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Università di Pisa
10.15 Discussione
10.30 Nuovi approcci terapeutici nelle neuropatie ereditarie
Diego Lopergolo - UOC Neurologia-Malattie Neurometaboliche, Siena
11.00 La SMA ed altre malattie: Accelerando lo sviluppo di nuove terapie genetiche nelle
malattie muscolari
Filippo Maria Santorelli - UOC Medicina Molecolare, Neurogenetica e Malattie
Neuromuscolari, IRCCS Fondazione Stella Maris, Pisa
11.30 Discussione
12.00-13.00 Tavola Rotonda
Modera: Alessandro Malandrini
Partecipano tutti i relatori presenti oltre a Nila Volpi e Stefania Casali (UOC Neurofisiologia Clinica, Siena), Francesco Sicurelli e Andrea Mignarri (UOC Neurologia-Malattie Neurometaboliche, Siena)
Angela Arcuri (ACMT-Rete Odv)