Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Le iscrizioni ONLINE sono
chiuse
Ma siete i benvenuti!
Potete recarvi nella sede dell'evento per partecipare
ed iscrivervi in loco, sino ad esaurimento posti.
Programma 2018
Sede
Coordinatore
Letizia Manneschi
U.O. Neurologia - Ospedale di Vaio, Fidenza, Parma
Il programma può subire variazioni
Programma
8.30
Registrazione
9.00
Introduzione e saluti autorità
9.30
Aspetti clinici e diagnostici emergenti. Dai sintomi alla diagnosi
Moderatori Stefano Jann e Giovanni Pavesi
Neuropatia delle Piccole Fibre
Franco Gemignani - Università degli Studi - Parma
FSHD (Distrofia Facio-Scapolo-Omerale) e CMT (Charcot-Marie-Tooth)
Isabella Allegri - AOU - Parma
Polineuropatie Croniche Demielinizzanti
Doriana Medici - UO Neurologia - Fidenza, Parma
Distrofia Miotonica
Letizia Manneschi - UO Neurologia - Fidenza, Parma
10.30
Il trattamento terapeutico: tradizione ed innovazione
Moderatori Enrico Montanari e Vladimiro Pietrini
Intervengono
Elisabetta Sette - UO Neurologia - Ospedale S. Anna - Ferrara
Stefano Jann - UO Neurologia - Fidenza, Parma
11.00
La gestione delle cronicità: riabilitazione e presa in carico del paziente
Moderatori Letizia Manneschi e Franco Gemignani
Intervengono
Maria Letizia Boschi - Dipartimento di Medicina - Fidenza, Parma
Daniela Delaidini - SS Riabilitazione intensiva - Fidenza, Parma
11.40
Discussione generale
12.00
Tavola Rotonda - L'organizzazione sanitaria nel territorio
Moderatori Valeria Tugnoli, Rossella Tupler e Antonio Percesepe
Interviene Ilaria Notari
Partecipazione di tutti Relatori presenti, i Rappresentati delle Istituzioni, Daniele De Togni (rappresentante CAMN) e i Rappresentanti delle Associazioni dei pazienti.
Associazioni coinvolte
UILDM – AISLA - CIDP Onlus – ASAMSI - ACMT-Rete