Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento virtuale
Coordinatori
Marcello Romano
Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello” - Palermo
Filippo Brighina
Dipartimento Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Università di Palermo
Grazia Crescimanno
Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare - Consiglio Nazionale
delle Ricerche - Palermo
Programma
9.00 Introduzione e moderazione – Marcello Romano
9.10 La sanità che vogliamo dopo la pandemia
Salvatore Requirez - Direzione Sanitaria Arnas Civico Palermo
9.20 Il percorso di diagnosi e presa in carico nelle malattie neuromuscolari: dal centro specializzato al territorio
Vincenzo Di Stefano - Dipartimento Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Università di Palermo
Filippo Brighina - Dipartimento Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Università di Palermo
Intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città
La telemedicina: realtà e prospettive
Gabriele Siciliano - Clinica Neurologica – AOU Pisana – Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale – Università di Pisa
10.10 - 11.30 Risultati delle recenti terapie innovative a breve e a lungo termine
SMA - Antonio Lupica - Dipartimento Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Università di Palermo
Neuropatie disimmuni - Vincenzo Di Stefano - Dipartimento Biomedicina
Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Università di Palermo
Amiloidosi - Vincenzo Di Stefano - Dipartimento Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Università di Palermo
Pompe - Grazia Crescimanno - Istituto per la Ricerca e Innovazione Biomedica
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Miopatie metaboliche - Davide Noto - U.O. di Medicina Interna e Dislipidemie Genetiche, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone"
SLA - Anna D'Amico - Dipartimento Biomedicina Sperimentale e
Neuroscienze Cliniche, Università di Palermo
Miastenia - Andrea Gagliardo - U.O. Neurofisiopatologia Laboratorio del Sonno, Clinical Course, Palermo
La revoca del consenso informato ai mezzi alla luce della legge 219 / 17
Stefania Bastianello - Presidente FCP - Direttore Tecnico AISLA
Discussione
11.30 - 13.30 Tavola Rotonda: “Rapporti Ospedale-Territorio: problema quotidiano e possibili soluzioni”
Modera: Sonia Sabatino
Partecipano:
Margherita La Rocca Ruvolo, Maria Grazia Furnari, Walter Messina, Daniela
Faraoni, Alessandro Caltagirone (Rappresentanti delle Istituzioni), Roberto Garofalo, Rosalba Muratori, Nicola Cassata, Giovanni Corsello, Ettore Piro, Filippo Brighina, Vincenzo Di Stefano, Grazia Crescimanno, Rosario Fiolo.
Associazioni Pazienti - Roberto Di Pietro “Associazione Italiana Glicogenesi”, Maria Cinzia Calderone “IRIS Onlus”, Francesco Cutrò “Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica”, Daniela Lauro “Famiglie SMA”, Ester Bongiorno “A.M.A.R. - Associazione Malattie Autoimmuni Rare”, Annalisa Scopinaro “UNIAMO”, Giovanni D’Aiuto “UILDM”, Massimo Marra "CIDP Italia aps", Filippo Genovese "ACMT-Rete Odv"