Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Le iscrizioni ONLINE sono chiuse.
Se desideri partecipare scarica QUI la scheda di iscrizione e consegnala compilata direttamente in sede sabato 9 marzo.
Programma
Clicca qui per la versione scaricabile
Sede
Villa Magnisi
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Palermo
Via Rosario Partanna 22 - Palermo PA
Coordinatori
Marcello Romano
Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello” - Palermo
Filippo Brighina
Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche - Palermo
Grazia Crescimanno
Istituto di Biomedicina ed Immunologia Molecolare - Consiglio Nazionale
delle Ricerche - Palermo
Con il Patrocinio di
Il programma può subire variazioni
Programma
8.30-9.00 Registrazione
Introduzione e Saluti autorità
Salvatore Amato - Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo
Walter Messina - Direttore Generale Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello” - Palermo
Ruggero Razza - Assessore Regionale alla Salute - Regione Siciliana
Moderatori: Salvatore Cottone, Giuseppe Salemi e Nicola Cassata
9.00-9.30 Focus sulle problematiche del bambino
Ettore Piro - Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile – Università degli Studi - Palermo
9.30-9.50 La transizione dall’età giovanile all’età adulta nelle malattie neuromuscolari
Marisa Ministeri – Neuropsichiatra Infantile, Palermo
9.50-10.10 Focus sulle problematiche dell’adulto
Filippo Brighina - Dipartimento Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche - Università degli Studi - Palermo
10.10-10.30 Aspetti clinici emergenti
Marcello Romano - Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello” - Palermo
10.30-11.00 Pausa
11.00-11.15 Simulazione test DBS
Francesca Fayer - AOU Policlinico P. Giaccone - Palermo
11.15-11.40 Nuovi aspetti terapeutici
Vincenzo La Bella - Università degli Studi e AOU Policlinico P. Giaccone - Palermo
11.40-12.40 La presa in carico del paziente post-diagnosi
a) Lo pneumologo - Grazia Crescimanno - Istituto di Biomedicina ed Immunologia molecolare Consiglio Nazionale delle Ricerche
b) Il cardiologo - Francesco Pitrolo - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia - Cervello” - Palermo
c) Il fisiatra - Giuseppe Galardi - Fondazione Istituto G. Giglio - Cefalù, Palermo
d) La gestione perioperatoria nelle malattie neuromuscolari - Cesare Gregoretti - Università degli Studi e AOU Policlinico P. Giaccone - Palermo
12.40-14.00 Tavola rotonda
GMN anno terzo: qualcosa è cambiato?
Moderatore: Monica Adorno
Partecipano
Rappresentanti delle Associazioni pazienti:
Roberto Di Pietro - A.I.G., Bice Di Piazza - AISLA Palermo, Ester Bongiorno - A.M.A.R., Nancy Di Salvo – CIDP, Maria Cinzia Calderone – IRIS, Giuseppe Barbaro - ANF Sicilia, Giovanni D'Aiuto - UILDM, Valeria Pace - Gli Equilibristi, Giovanni Garitta - Famiglie SMA
Maria Letizia Di Liberti - Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico
Maria Piccione Genetista
Paolo Savatteri Anestesista
Giuseppa Barbera Fisiatra
Rosalba Muratori Medico di famiglia
Luigi Galvano Medico di famiglia
Giuseppe Puma Neuropsichiatra Infantile
Giuseppe Santangelo Neuropsichiatra Infantile

