Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento virtuale
Coordinatori
Giacomo Comi
UOC Neurologia Università di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Isabella Moroni
Unità Malattie Metaboliche, Degenerative e Neuromuscolari
UOC Neuropsichiatria Infantile
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
Stefano Previtali
Istituto di Neurologia Sperimentale (InSpe)
Divisione di Neuroscienze e Dipartimento di Neurologia
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
Programma
9.00 Introduzione e Moderazione dei Coordinatori:
Giacomo Comi - Isabella Moroni - Stefano Previtali
9.15 Il percorso di diagnosi e presa in carico nelle malattie neuromuscolari: dal territorio al centro specializzato
Intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città
La telemedicina: realtà e prospettive
Gabriele Siciliano - Clinica Neurologica – AOU Pisana – Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale – Università di Pisa
Il punto di vista di un centro spoke
Marinella Carpo - Azienda Ospedaliera Treviglio
Il punto di vista di un centro Hub
Francesca Magri - IRCCS Policlinico, Milano
Discussione generale
10.15 Risultati delle recenti terapie innovative a breve e a lungo termine
-
Le neuropatie: Marina Scarlato - Ambulatorio miopatie e malattie rare Ospedale San Raffaele, Milano
-
Le miopatie metaboliche: Sabrina Ravaglia - Unità operativa struttura complessa Neurologia d’Urgenza e Stroke Unit – Fondazione Mondino, Pavia
-
La miastenia: Carlo Antozzi - UOC Neurologia 4 IRCCS Istituto Neurologico Besta, Milano
-
La SMA: Emilio Albamonte - Centro Clinico Nemo, Milano
11.30 - 13.30
Tavola Rotonda: “Rapporti Ospedale-Territorio: problema quotidiano e possibili soluzioni”. Modera: Nicla Panciera (giornalista)
Partecipano Anna Ambrosini (Fondazione Telethon), Alessandro Amorosi (DG Welfare, Regione Lombardia), Erica Daina (Centro Ricerca sulle Malattie Rare, IRCCS Istituto Mario Negri), Federico Tiberio (ACMT-Rete Odv), Anna Petruzza (Parent Project), Riccardo Rutigliano (Uildm Milano) e i rappresentanti delle Associazioni Pazienti, dei Servizi sociali, Medici e Pediatri di famiglia e specialisti del territorio