Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento virtuale
Coordinatore
A breve sarà consultabile in questa pagina
A breve sarà consultabile in questa pagina
Antonio Toscano
UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari - AOU Policlinico di Messina
Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare - AOU Policlinico di Messina
Programma
9.00 Saluti Autorità – Introduzione del coordinatore Antonio Toscano
Il percorso di diagnosi e di assistenza nelle malattie neuromuscolari: dal territorio al centro specializzato
9.15 Aspetti emergenti nella diagnostica delle Malattie Neuromuscolari
Antonio Toscano - UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari - AOU Policlinico di Messina, Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare
9.30 Intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città
La telemedicina: realtà e prospettive
Gabriele Siciliano - Clinica Neurologica – AOU Pisana – Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale – Università di Pisa
9.45 La collaborazione tra il pediatra e il neurologo
Eloisa Gitto - AOU G. Martino, Università di Messina
10.00 L’interazione tra il territorio ed il centro esperto in malattie neuromuscolari
Francesco Rodolico - Studio di Neurologia Giarre, già Specialista Ambulatoriale ASP- Catania
10.15 Discussione generale
Risultati delle recenti terapie innovative a breve e lungo termine
10.30 SMA e DMD
Sonia Messina - UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari, Messina
10.40 Miastenia
Carmelo Rodolico - UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari
10.50 Miopatie metaboliche
Olimpia Musumeci - UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari
11.00 SLA
Massimo Russo - UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari
11.10 Neuropatie amiloidosiche e CMT
Anna Mazzeo - UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari
11.20 Neuropatie immunomediate
Luca Gentile - Università degli studi di Messina
11.30-13.30
Tavola Rotonda - “Rapporti Ospedale-Territorio: problema quotidiano e possibili soluzioni”
Moderatore: Gisella Ciccio’ (giornalista Gazzzetta del Sud)
Partecipanti: A. Levita (Direttore Sanitario AOU Policlinico G. Martino di Messina),
R. Rodolico (Neurologia territoriale), M. Bonsignore (Neuropsichiatra infantile UNIME), S. Briuglia (UOSD genetica e farmacogenetica - UNIME), D. Lauro (Famiglie SMA), A. Lombardo (UILDM), Dr. L. Genovese (Parent Project), V. Pace (Gli Equilibristi), L. De Maio (CIDP Onlus Italia), Lucy Scrofani (ACMT rete), E. Magnano (Consulta neuromusscolare Sicilia), G. D’Alessio (Famy)