Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento in presenza
Le iscrizioni online sono chiuse.
Chi non fosse riuscito a iscriversi, può recarsi direttamente alla sede prescelta.
Sede
Clinica Neurologica, Ospedale San Martino, Largo Daneo 3, 16132 Genova
Coordinatori
Angelo Schenone
Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno Infantili - Università degli Studi di Genova e UOC Clinica Neurologica IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova
Carlo Minetti
Neurologia Pediatrica e Malattie Muscolari
IRCCS G. Gaslini, Genova
Programma
8.30 - 9.00 Registrazione partecipanti
9.00 - 9.15 Introduzione del Coordinatore Angelo Schenone e della Presidente di UNIAMO Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato)
9.15 - 9.30 L'identificazione e la gestione delle Malattie neuromuscolari nel Nord Africa
Riadh Gouider, Razi Hospital, University of Medicine of Tunis (intervento videoregistrato in lingua italiana)
9.30 - 9.45 La cooperazione internazionale: il possibile ruolo dei clinici italiani
Massimo Leone, UO Neurologia, Istituto C. Besta, Milano (intervento videoregistrato)
9.45 - 11.00 Aggiornamenti in tema di terapie (novità diagnostico terapeutiche) riguardo neuropatie immunomediate e genetiche, distrofie muscolari, miopatie metaboliche, SMA, SLA, miastenia
Claudio Bruno - Centro di Miologia, Istituto G. Gaslini, Genova
Chiara Fiorillo - UOC Neurologia Pediatrica e Malattie muscolari, Istituto Gaslini, Genova
Emilia Bellone - DINOGMI, Università degli studi, Genova
Luana Benedetti - Clinica Neurologica, Ospedale San Martino, Genova
Marina Grandis - DINOGMI, Università degli studi, Genova
Discussione generale
11.00 - 11.15 Disabilità e tecnologia
Angelo Schenone, Mehrnarz Hamedami - DINOGMI, Università degli studi di Genova
11.15 - 11.30 Pausa
11.30 - 14.00 Tavola rotonda
“Il ruolo della Consulta per le malattie neuromuscolari nelle Regioni Italiane e le interazioni con gli esperti"
con la partecipazione delle Associazioni Pazienti, Istituzioni, esperti malattie neuromuscolari, medici di famiglia e medici del territorio
La realizzazione della GMN 2023 è resa possibile grazie al contributo incondizionato di
Gold Sponsor

Silver Sponsor
Bronze Sponsor


Grazie a
