Le iscrizioni ONLINE sono
chiuse
Ma siete i benvenuti!
Potete recarvi nella sede dell'evento per partecipare
ed iscrivervi in loco, sino ad esaurimento posti.
Programma 2018
Sede
Lazzaretto di Cagliari
Piazzale Lazzaretto
09126 Cagliari
Coordinatori
Giovanni Marrosu
Servizio Neurofisiopatologia, Centro Sclerosi Multipla - Cagliari
Rachele Piras
Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare dell’adulto - Cagliari (P.O. Binaghi- Azienda Tutela della Salute-Sardegna)
Maria Antonietta Maioli
Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare dell’adulto - Cagliari (P.O. Binaghi- Azienda Tutela della Salute-Sardegna)
Con il patrocinio di


Il programma può subire variazioni
Programma
8.30
Registrazione
9.00
Introduzione e saluti autorità
ASPETTI CLINICI E DIAGNOSTICI EMERGENTI
9.30
Verso nuovi genotipi e fenotipi
Rachele Piras - Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica - Università degli Studi di Cagliari. Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare dell’adulto - Cagliari (P.O. Binaghi- Azienda Tutela della Salute-Sardegna)
9.45
Sviluppo e applicazione dei nuovi approcci diagnostici: test di screening e Next Generation Sequencing
Maria Antonietta Maioli - Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare dell’adulto - Cagliari (P.O. Binaghi- Azienda Tutela della Salute-Sardegna)
IL TRATTAMENTO TERAPEUTICO: TRADIZIONE ED INNOVAZIONE
Moderatore Giovanni De Fazio
10.00
Malattia di Pompe
Maria Antonietta Maioli - Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare dell’adulto - Cagliari (P.O. Binaghi- Azienda Tutela della Salute-Sardegna)
Atrofia Muscolare Spinale (SMA)
Rachele Piras - Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica - Università degli Studi di Cagliari - Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromuscolari Rare dell’adulto - Cagliari (P.O. Binaghi- Azienda Tutela della Salute-Sardegna)
Distrofia Muscolare di Duchenne
Marta Balzarini - Centro Regionale per le Malattie Rare Sardegna, Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari
10.30
Pausa
LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ: PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE
Moderatore Giovanni Marrosu
11.00
Il cardiologo: come, quando e dove trattare
Andrea Pili - U.O. Cardiologia - Ospedale Binaghi, ATS Sardegna - Cagliari
11.15
Le vaccinazioni in ambito pneumologico
Roberto Perra - Pneumologia Territoriale - Ospedale Binaghi, ATS Sardegna - Cagliari
11.30
Il progetto riabilitativo: la riabilitazione neuropsicologica e gli aspetti cognitivo-comportamentali
Myriam Pastorino - U.O.C. di Neonatologia Tin - A.O.U. - Sassari
11.40
Discussione generale
12.00
Tavola Rotonda - L'organizzazione sanitaria nel territorio
Moderatore Alessandra Addari
-
L’importanza della gestione multidisciplinare: l’esperienza cagliaritana del team multidisciplinare
-
La gestione nel territorio: le cure primarie
-
Il punto di vista delle Associazioni
-
Il punto di vista delle Istituzioni
Associazioni Partner: UILDM sezione di Sassari, AIG, Parent Project, Famiglie SMA
13.30
Conclusioni
Giovanni Marrosu