top of page
Trento (3).png

Evento in presenza

Le iscrizioni online sono chiuse.
Chi non fosse riuscito a iscriversi, può recarsi direttamente alla sede prescelta.

L'accesso sarà consentito in base alla disponibilità dei posti.

Sede     Aula 110, Blocco A - Cittadella Universitaria S.P. Monserrato-Sestu Km 0,700 - 09042 Monserrato (CA)

Coordinatori

Eleonora Cocco

Centro Sclerosi Multipla, ASL 8 Ospedale Binaghi, Cagliari

Maria Antonietta Maioli

Centro Sclerosi Multipla, ASL 8 Ospedale Binaghi Cagliari

Stefano Sotgiu

Università degli Studi, Sassari

Nicola Carboni

Neurologia, Ospedale San Francesco, Nuoro

8.30-9.00       Registrazione partecipanti

 

9.00 - 9.15     Introduzione dei Coordinatori: E. Cocco, M.A. Maioli, S. Sotgiu, N. Carboni  e della                                          Presidente di UNIAMO: Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato)

 

                       Saluti delle autorità

 

9.15 - 9.30      L'identificazione e la gestione delle Malattie neuromuscolari nel Nord Africa

                       Riadh Gouider, Razi Hospital, University of Medicine of Tunis (intervento videoregistrato in                              lingua italiana)

 

9.30 - 9.45     La cooperazione internazionale: il possibile ruolo dei clinici italiani

                       Massimo Leone, UO Neurologia, Istituto C. Besta, Milano (intervento videoregistrato)

 

9.45 - 11.00   Aggiornamenti in tema di terapie (novità diagnostico terapeutiche)

Moderatori: E. Cocco, P. Solla, V. Saddi, M. Melis

 

  • Neuropatie immunomediate e genetiche - Davide Manca, Divisione Neurologica - Azienda Ospedaliera "G. Brotzu", Cagliari

  • Distrofie muscolari - Nicola Carboni, Neurologia, Nuoro

  • Miopatie metaboliche - Enzo Ortu, Clinica Neurologica, UniSS Sassari

  • SMA  - Maria Antonietta Maioli, Centro SM, ASL Cagliari

  • SLA - Giuseppe Borghero, Clinica Neurologica, AOU Cagliari

  • Miastenia - Paolo Tacconi, Centro SM, ASL Cagliari

 

Discussione generale

 

11.15 - 11.30 Pausa

 

11.30 - 14.00  Tavola rotonda con moderazione di un giornalista (Massimiliano Rais, Videolina)

Il ruolo della Consulta per le malattie neuromuscolari nelle Regioni Italiane e le interazioni con gli esperti":

Tavola rotonda 1 parte: Il PDTA - Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali delle malattie neuromuscolari della Regione Sardegna

partecipano: Rita Pilloni, Stefano Sotgiu, Anna Maria Cadeddu, Gigliola Serra, Francesca Arcadu, Maria Antonietta Maioli, Nicola Carboni, Monica Marica, Mario Pala, Roberto Perra, Elisabetta Garau, Chiara Perria

Tavola rotonda 2: Rete multidisciplinare tra ospedale e territorio

partecipano: Rappresentanti Consulta Neuromuscolare: Anna Maria Cadeddu, Luigi Minerba, Sabrina Giglio, Carlo Balloi, Stefania Redolfi, Monica Puligheddu, Cristina Inglese, Eleonora Cocco, Vannelli Alessandro

e inoltre Associazioni Pazienti, Istituzioni, esperti malattie neuromuscolari, medici di famiglia e medici del territorio

Programma Brescia2018

La realizzazione della GMN 2023 è resa possibile grazie al contributo incondizionato di

Gold Sponsor

Roche_Logo_800px_Blue_RGB.png
211125 SANOFI LOGO RGB.png

Silver Sponsor

KEDRION BIOPHARMA (e-mail high resolutio

Bronze Sponsor

Biogen_Logo_Standard.jpg
bottom of page