Programma 2017
I programmi 2018 sono in fase di definizione
Sede
Coordinatore
U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili" ed Università degli Studi di Brescia
Centro per lo Studio delle Malattie Neuromuscolari e delle Neuropatia
U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili" ed Università degli Studi di Brescia
Centri
U.O. Neurologia
ASST degli Spedali Civili - BRESCIA
Associazioni Partner
Vuoi partecipare?
Il programma può subire variazioni
Programma
8.30
Registrazione
U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili" ed Università degli Studi di Brescia
Centro per lo Studio delle Malattie Neuromuscolari e delle Neuropatia
U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili" ed Università degli Studi di Brescia
9.15
Introduzione
Videomessaggio Coordinatori
Angelo Schenone - UniGe | Antonio Toscano - AOU Policlinico G.Martino, Messina
9.30
Saluti autorità
Maurizio Tira - Rettore dell’Università degli Studi di Brescia
Maurizio Castellano - Direttore del Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Brescia
Mauro Magoni - Direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell’ASST Spedali Civili di Brescia (e in rappresentanza del Direttore Generale Ezio Belleri)
Ottavio Di Stefano - Presidente dell’Ordine dei Medici di Brescia
9.45
Malattie Neuromuscolari: inquadramento clinico
Massimiliano Filosto - Centro per lo Studio delle Malattie Neuromuscolari e delle Neuropatia, U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili" ed Università degli Studi di Brescia
10.15
Malattie Neuromuscolari: test di screening e diagnostica
Alice Todeschini - Centro per lo Studio delle Malattie Neuromuscolari e delle Neuropatia, U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili" ed Università degli Studi di Brescia
10.45
Dolore nelle malattie neuromuscolari
Silvia Rota - U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili" ed Università degli Studi di Brescia
11.15
Pausa
11.45
Prospettive terapeutiche e riabilitazione nelle malattie neuromuscolari
Irene Volonghi - U.O. Neurologia - ASST "Spedali Civili"
12.15
Tavola Rotonda
Sintesi di quanto è stato illustrato nella sessione precedente. Partecipano tutti i relatori. Discussione sui temi precedenti con domande dal pubblico
Moderatore: Luana Vollero
Testimonianza pazienti.
Interventi dei rappresentanti delle associazioni di pazienti: UILDM Brescia, AISLA Brescia, Viva la vita Onlus Brescia
13.30
Conclusione