Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Evento in presenza
Le iscrizioni online sono chiuse.
Chi non fosse riuscito a iscriversi, può recarsi direttamente alla sede prescelta.
L'accesso sarà consentito in base alla disponibilità dei posti.
Sede
Novotel Brescia 2, Via Pietro Nenni 22, 25124 Brescia
Coordinatori
Alessandro Padovani
U.O. Neurologia - ASST Spedali Civili, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia
Massimiliano Filosto
Centro Clinico NeMO-Brescia per le Malattie Neuromuscolari, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia
Programma
8.30 - 9.00 Registrazione partecipanti
9.00 - 9.15 Introduzione dei Coordinatori: Alessandro Padovani e Massimiliano Filosto e della Presidente di UNIAMO Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato)
9.15 - 9.30 L'identificazione e la gestione delle Malattie neuromuscolari nel Nord Africa
Riadh Gouider, Razi Hospital, University of Medicine of Tunis (intervento videoregistrato in lingua italiana)
9.30 - 9.45 La cooperazione internazionale: il possibile ruolo dei clinici italiani
Massimo Leone, UO Neurologia III, Istituto C. Besta, Milano (intervento videoregistrato)
9.45 - 11.00 Aggiornamenti in tema di terapie (novità diagnostico terapeutiche)
Distrofie muscolari – Simona Damioli, Centro Clinico NeMO-Brescia
Miopatie metaboliche – Filomena Caria, Centro Clinico NeMO-Brescia
Miastenia Gravis– Irene Volonghi, U.O. Neurologia, ASST Spedali Civili, Brescia
SMA – Massimiliano Filosto, Centro Clinico NeMO-Brescia, Università degli Studi di Brescia
SLA -Loris Poli, U.O. Neurologia, ASST Spedali Civili, Brescia
Neuropatie immunomediate e genetiche – Stefano Cotti Piccinelli, Centro Clinico NeMO- Brescia, Università degli Studi di Brescia
Discussione generale
11.00 - 11.15 Disabilità e tecnologia
Federica Decorato, NeMO Lab Milano
11.15 - 11.30 Pausa
11.30 - 14.00 Tavola rotonda
“Il ruolo della Consulta per le malattie neuromuscolari nelle Regioni Italiane e le interazioni con gli esperti"
Enrica Bertella, Barbara Risi, Virginio Bonito, Beatrice Labella con la partecipazione delle Associazioni Pazienti, Istituzioni, medici di famiglia e medici del territorio