Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari
L'iscrizione online non è ancora disponibile.
Sede
La Madonnina Life & Care Poliambulatorio - L'Elisir Residenza - Viale Louis Pasteur, 18, 70124 Bari
Coordinatori
Isabella Laura Simone
Prof. Ordinario di Neurologia Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, già responsabile del Presidio regionale di riferimento Malattie del Motoneurone e referente ERN-NMD per l’AOUC Policlinico Bari
Marina De Tommaso
Prof. Ordinario di Neurofisopatologia Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari -Direttore UOC di Neurofisiopatologia AOU Policlinico Bari
Programma
La versione scaricabile sarà disponibile a breve
Registrazione partecipanti
8.30 - 9.00
9.00 - 9.15
Introduzione delle Coordinatrici di sede (Isabella Laura Simone e Marina De Tommaso) e della Presidentessa UNIAMO Annalisa Scopinaro (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.15 - 9.20
Saluto di Alessandro Padovani
Presidente SIN - Società Italiana di Neurologia (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.20 - 9.30
Prospettiva internazionale
Wolfgang Grisold - Presidente WFN - World Federation of Neurology (interventi videoregistrati trasmessi in tutte le città)
Sessione: Prevenzione e terapia
Moderatori: Giuseppina Annicchiarico, Marina De Tommaso
9.30 - 10.00
La nuova era terapeutica nelle malattie muscolari
Antonio Trabacca
10.00 -10.30
Neuropatie periferiche: Terapie innovative - Giammarco Milella
Ruolo della disfunzione mitocondriale nelle neuropatie - Vittoria Petruzzella
Nuove molecole attive sul sistema neuro-muscolare: ruolo irisina nella CMT - Maria Grano
10.30 -11.00
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie del motoneurone
Eustachio D’Errico, Delio Gagliardi
11.00 - 11.30
Prevenzione e terapie innovative in ambito malattie della giunzione neuromuscolare
Paolo Alboini
Pausa
11.30 - 12.00
Moderatore: Isabella Simone
12.00 - 12.15
La terapia semintensiva nelle malattie neuromuscolari acute: mappatura dei centri
Giacomo Brisca (Genova) (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
12.15 – 12.30
Brain Health Mission
Elena Moro (Presidente EAN - European Academy of Neurology) (intervento videoregistrato e trasmesso in tutte le città)
Moderatore: Claudia Laterza
12.30 – 14.00
Tavola rotonda “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”
intervengono: Paola Caporaletti, Lidia Dalfino, Marisa Megna, Alessandra Ancona, Saverio Nenna, Anita Pallara, Chiara Candela, Gianna Conenna, Antonia Occhilupo, Riccarda Scaringella
La realizzazione della GMN 2025 è stata resa possibile grazie al contributo incondizionato di
Silver Sponsor
Bronze Sponsor