Evento virtuale
GMN
Giornata
Malattie
Neuromuscolari

Programma 2017
I programmi 2018 sono in fase di definizione
Sede
Aula DE BENEDICTIS - Centro Polifunzionale
Sede Azienda Ospedaliera Policlinico Bari
Piazza Giulio Cesare, 11 - Bari
Coordinatore
Centro regionale di riferimento Malattie del Motoneurone,
UOC Neurologia”Amaducci”AOU Policlinico - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari
UOC Neurologia “Amaducci”, UOC di Neurofisiopatologia - AOU Policlinico Bari - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi “Aldo Moro”, Bari
Centri
Az Ospedaliera Policlinico Università degli Studi ”Aldo Moro” Bari
Az Ospedaliera Policlinico Università degli Studi ”Aldo Moro” Bari
UOC Neuropsichiatria Infantile
Az Ospedaliera Policlinico Università degli studi ”Aldo Moro” Bari
Az Ospedaliera Policlinico Giovanni-XXIII° Università degli studi ”Aldo Moro” Bari
U.O.C. per le disabilità gravi dell’età evolutiva e giovane adulta
Neurologia dello sviluppo e Neuroriabilitazione _IRCSS Eugenio Medea Brindisi
U.O.C. Malattie Metaboliche e Genetiche D.A.I Pediatria
Azienda Ospedaliera Policlinico Giovanni XXIII Bari
Dipartimento di Neurologia Clinica di Ricerca (CLIRES)
Azienda Ospedaliera Pia Fondazione di Culto e Religione "Card. G. Panico", Tricase – Lecce
Associazioni Partner
UILDM | AISLA | CIDP-Italia | AIM | Famiglie SMA
Vuoi partecipare?
Il programma può subire variazioni
Programma
8.30
Registrazione
9.00
Saluti autorità
Vitangelo Dattoli - Direttore Generale Azienda Ospedaliera Policlinico-Università degli Studi ”Aldo Moro” Bari
Vito Montanaro - Direttore Generale ASL Bari
Marco Sala - Direttore Generale Nazionale IRCSS E.MEDEA
Giuseppina Annichiarico - Responsabile del coordinamento Malattie Rare Puglia
9.15
Introduzione
Videomessaggio Coordinatori
Angelo Schenone - UniGe | Antonio Toscano - AOU Policlinico G.Martino, Messina
Isabella Laura Simone - Centro regionale di riferimento Malattie del Motoneurone, UOC Neurologia”Amaducci”AOU Policlinico - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari
Maria Trojano - UOC Neurologia”Amaducci” AOU Policlinico - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari
9.30
Malattie neuromuscolari: inquadramento clinico
Luigi Serlenga - Dirigente Medico Neurologo, Bari
Francesco Girolamo - Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso - Università degli Studi di Bari
Antonio Trabacca - UOC per le disabilità gravi dell’età evolutiva e giovane adulta - Neurologia dello sviluppo e Neuroriabilitazione - IRCSS Eugenio Medea, Brindisi
Lucia Margari - UOC Neuropsichiatria Infantile AOU Policlinico - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi di Bari
Giancarlo Logroscino - Dipartimento di Neurologia Clinica di Ricerca (CLIRES) - Azienda Ospedaliera Pia Fondazione di Culto e Religione "Card. G. Panico", Tricase – Lecce e Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso - Università degli Studi di Bari
10.20
Malattie neuromuscolari: test di screening e diagnostica
Stefano Zoccolella - UOC Neurofisiopatologia AOU Policlinico Bari
Angela Amati - UOC Neurofisiopatologia AOU Policlinico Bari
Vittoria Petruzzella - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso -Sezione Biochimica - Università degli Studi di Bari
10.50
Pausa
11.00
La ricerca: dalla diagnosi alla medicina personalizzata
Diana Conte Camerino - Dipartimento di Farmacia - Università degli Studi di Bari
Anna Maria De Luca - Dipartimento di Farmacia - Università degli Studi di Bari
Beatrice Nico - Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso - Sezione Anatomia - Università degli Studi di Bari
11.30
Prospettive terapeutiche e riabilitazione nelle malattie neuromuscolari
Antonio Trabacca - UOC per le disabilità gravi dell’età evolutiva e giovane adulta - Neurologia dello sviluppo e Neuroriabilitazione - IRCSS Eugenio Medea, Brindisi
Francesco Papadia - U.O.C. Malattie Metaboliche e Genetiche - D.A.I Pediatria - AOU Policlinico - Giov. XXIII Bari
Francesca Lapenna - UOC Neurofisiopatologia AOU Policlinico Bari – Università degli Studi di Bari
Lucia Margari - UOC Neuropsichiatria Infantile AOU Policlinico - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi di Bari
Isabella Laura Simone - Centro regionale di riferimento Malattie del Motoneurone, UOC Neurologia”Amaducci”DSMBNOS AOU Policlinico Bari - Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi “Aldo Moro” - Bari
12.10
Discussione
12.30
Tavola Rotonda
Parteciperanno tutti i Relatori,
Onofrio Resta - UOC Malattie dell’App. Respiratorio - Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso - AOU Policlinico Bari
e le associazioni coinvolte
Marisa Megna - UOC Medicina Fisica e Riabilitazione - Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso - AOU Policlinico Bari
Giornalista coordinatore
Daniele Amoruso - Ufficio Stampa AOU Policlinico Bari
Associazioni
UILDM; AIM; AISLA; Famiglie SMA; CIDP; Miastenia; Parent Project; Mitocon.